c01c9b79c61a41b74b625bec17c5aa37a9eea92c
DOVE SIAMO
SOCIAL
CONTATTACI
TELEFONO

TecnoWall
Via della Cupola 16
50145 FIRENZE


facebook

info@tecnowall.com

+39 3356210944

3e7a5aed2a3ab684ff82911baa15ce5ef3596e2f

©

ISOLAMENTO ACUSTICO 

I LAVORI DI ISOLAMENTO ACUSTICO

L' ACUSTICA MIGLIORA IL BENESSERE PSICOFISICO

TecnoWall, impresa di restauro operante a Firenze e in tutta la Toscana, grazie alla professionalità e competenza del suo personale e ad un’esperienza pluriennale nel settore, effettua ogni tipo di lavori di isolamento acustico.

 

L’esecuzione della coibentazione acustica all’interno di un appartamento privato o di un esercizio commerciale richiede una valutazione attenta della fonte di disturbo da eliminare e l’individuazione delle tecniche migliori per raggiungere risultati di alto livello. All’occorrenza, siamo in grado di eseguire rilevamenti fonometrici preliminari con studio di abbattimento decibel.

 

Negli anni abbiamo eseguito numerosi lavori di isolamento acustico per diverse tipologie di strutture, tra cui

  • Studi televisivi;
  • Sale di doppiaggio;
  • Studi di registrazione;
  • Discoteche;
  • Discopub;
  • Appartamenti privati.

In un’opera di isolamento acustico, il nostro obiettivo è quello di individuare i problemi acustici all’interno di un immobile (di qualsiasi tipologia e grandezza) e di risolverli grazie all’individuazione delle migliori soluzioni con l’impiego di materiali e strumenti di alta qualità.

I rumori provenienti dall’esterno (rombi di automobili, il vociare dei vicini, il rimbombo dei passi sul pavimento, il rumore degli impianti tecnologici, ecc.) possono avere degli effetti negativi sulla qualità della vita, rendendo l’ambiente in cui viviamo fastidioso e stressante.

La coibentazione acustica, e la conseguente opera di isolamento, è importante per vivere bene il proprio spazio (la propria casa, l’ufficio, ecc.). Proteggersi dal rumore è fondamentale per raggiungere un comfort ambientale che inevitabilmente influisce sul nostro benessere psicofisico.

6e8ba04e712d67ce4ffc80fedb407813ef41bd55

PER ULTERIORI INFORMAZIONI O PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO POTETE METTERVI IN CONTATTO CON NOI

68dd5dac4c4936f338ea1f87f3c3550233c9a732

LE NORMATIVE SULLA COIBENTAZIONE ACUSTICA

La coibentazione acustica, in Italia, è regolata dalla Legge 447/1995 e dal DPCM 5 dicembre 1997.

 

Tali norme stabiliscono le prestazioni minime di coibentazione acustica che gli edifici sono obbligati a garantire, in base alla loro tipologia e destinazione d’uso (ospedali, scuole, uffici, abitazioni private, ecc.) e in base alla provenienza del rumore (dal soffitto, dal solaio, dai muri, ecc.).

I MATERIALI IMPIEGATI NELL’ISOLAMENTO ACUSTICO

TecnoWall da più di 20 anni realizza lavori di isolamento acustico, che garantiscono una migliore qualità della vita e un comfort ambientale importante. Prima di isolare acusticamente gli ambienti effettuiamo degli studi specifici per capire in che modo si propagano le onde sonore all’interno di quel determinato spazio.

 

L’isolamento acustico ha la funzione di ostacolare il propagarsi del rumore grazie all’impego di due tipologie di materiali

Esiste quindi una netta differenza tra assorbimento acustico (materiali fonoassorbenti) e coibentazione acustica (materiali fonoisolanti). Tecnitel privilegia da sempre, quando possibile, l’utilizzo di materiali naturali e con il minimo impatto ambientale.

 

  1. I materiali fonoisolanti (come il piombo o la gomma), che impediscono il diffondersi del rumore all’esterno e riflettono il suono nell’ambiente da cui provengono. Vengono largamente utilizzati per proteggere gli ambienti dai rumori esterni;
  2. I materiali fonoassorbenti, in grado di assorbire totalmente l’energia sonora. Sono utilizzati maggiormente per migliorare la qualità acustica negli ambienti interni.

DOVE SIAMO
SOCIAL
CONTATTACI
TELEFONO

TecnoWall
Via della Cupola 16
50145 FIRENZE


facebook

info@tecnowall.com

+39 3356210944

©